RAPPORTO ENEA - Energy Manager ed Esperti in Gestione dell’Energia
In particolare, la norma UNI CEI 11339 sugli EGE consente di certificare le competenze degli energy manager e di
sfruttare anche le opportunità aperte dalla legge 14 gennaio 2013 n. 4 riguardante le figure professionali non
organizzate in ordini e collegi.
La figura dell’EGE si presta naturalmente al ruolo di responsabile del Sistema Gestione
Energia nell'ambito della norma ISO 50001. A tal proposito, si ricorda come il Decreto del 28 dicembre 2012 sui Certificati
Bianchi abbia inserito l’obbligo di certificarsi UNI CEI 11339 per gli energy manager nominati da aziende ed enti
interessati a presentare direttamente progetti nell’ambito del meccanismo.
Tale obbligo sarà operativo a partire da
luglio 2016, come stabilito dal D.Lgs. 102/2014. Ciò ha ovviamente dato un maggiore stimolo alle certificazioni.
Il D.Lgs. 102/2014 prevede inoltre che, dalla stessa data, solo gli EGE, le ESCo e gli energy auditor certificati potranno
effettuare le diagnosi energetiche conformi a quanto richiesto dall’articolo 8 del medesimo decreto legislativo.
Nessun commento:
Posta un commento