NZEB, (Nearly Zero Energy Building) viene utilizzato per definire un edificio il cui consumo energetico è quasi pari a zero.
Possiamo dire quindi che gli NZEB, sono edifici ad elevatissima prestazione che riducono al minimo indispensabile i consumi per il loro funzionamento, producendo come conseguenza logica un minore impatto sull’ambiente.
In altre parole la domanda energetica per riscaldamento, raffrescamento, ventilazione, produzione di acqua calda sanitaria ed elettricità è ridotta al minimo.
Il concetto di NZEB è stato introdotto ed è contenuto nel pacchetto di Direttive Europee EPBD (Energy Performance Building Directions).

La Direttive Europee EPBD del 2010 (2010/31/UE) dava indicazioni in merito dei termini ultimi, oltre i quali tutti gli edifici di nuova costruzione dovranno essere NZEB, nello specifico il 2021 per l’edilizia privata e il 2018 per quella pubblica.
agam IX_2018
Nessun commento:
Posta un commento