martedì 21 gennaio 2025

Ridurre le emissioni di gas serra

 

 


Ridurre le emissioni di gas serra, secondo esperti ed analisti,  è una delle priorità del nostro tempo.

Ecco, sempre secondo gli esperti,  alcune strategie, per raggiungere questo obiettivo:

Efficienza energetica: Migliorare l'efficienza energetica degli edifici, dei veicoli e delle industrie può ridurre significativamente le emissioni. Ad esempio, l'isolamento termico degli edifici e l'uso di elettrodomestici ad alta efficienza energetica.

Energia rinnovabile: Investire in fonti di energia rinnovabile come il solare, l'eolico e l'idroelettrico è fondamentale. Queste fonti non emettono gas serra durante la produzione di energia.

Trasporto sostenibile: Promuovere l'uso di mezzi di trasporto pubblici, biciclette, e veicoli elettrici. Anche lo sviluppo di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici è importante.

Agricoltura sostenibile: Ridurre le emissioni nel settore agricolo attraverso pratiche sostenibili come l'agricoltura di precisione, la riduzione dell'uso di fertilizzanti chimici e il miglioramento della gestione del letame.

Foreste e uso del suolo: Proteggere e ripristinare le foreste, che assorbono CO2 dall'atmosfera. Anche promuovere pratiche di gestione sostenibile delle foreste e dell'uso del suolo.

Innovazione tecnologica: Sviluppare nuove tecnologie e soluzioni innovative per la cattura e lo stoccaggio del carbonio, che possono contribuire a ridurre le emissioni complessive.

Politiche e regolamentazioni: Implementare politiche nazionali e internazionali che incentivino la riduzione delle emissioni, come tasse sul carbonio, sistemi di cap-and-trade e incentivi per le tecnologie pulite.

Sarà tutto possibile?

Le analisi ex ante dicono questo, dovremmo analizzare quelle ex post, per iniziare a parametrare i dati, che servirebbero a comprendere, se siamo sulla strada giusta, o dobbiamo cambiare/modificare la rotta.

Nessun commento:

Posta un commento