Il revamping
fotovoltaico (dall’inglese “Revamp”, cioè rinnovare)
Il revamping è un processo finalizzato a ripristinare le prestazioni
iniziali di un impianto fotovoltaico, al fine di migliorarne l’efficienza.
A seconda delle problematiche presentate/riscontrate,
le principali operazioni di revamping possono riassumersi in:
·
sostituzione
dei pannelli fotovoltaici che hanno perso efficienza,
con pannelli nuovi che potranno migliorare e aumentare la performance
dell’impianto;
o
Degradazione dei moduli fotovoltaici: I moduli
fotovoltaici perdono gradualmente efficienza nel tempo, a causa di fattori come
l’esposizione ai raggi UV, le alte temperature e l’umidità. Danni da eventi
atmosferici: Eventi atmosferici estremi come grandine, tempeste di neve e forti
venti possono danneggiare i moduli fotovoltaici e altri componenti
dell’impianto.
·
pulizia
dei moduli per
rimuovere polvere, sporco o altri detriti che possono interferire sul
funzionamento dello stesso;
·
sostituzione
dell’inverter.
Il revamping fotovoltaico è quindi particolarmente
importante per quegli impianti che usano tecnologie obsolete, in quanto si
stima che il 25-30% dei pannelli non funzioni adeguatamente.
È un’operazione necessaria anche quando l’impianto non rispetta più le norme di conformità dettate
dal Gestore dei Servizi Energetici.
Nessun commento:
Posta un commento