mercoledì 10 settembre 2025

Incentivi Auto Elettriche 2025



Il governo italiano ha lanciato un nuovo pacchetto di incentivi per promuovere l’acquisto di veicoli elettrici, con fondi stanziati dal PNRR, con un decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA
DECRETO 8 agosto 2025
 
Criteri e modalita' per la concessione di incentivi a fondo perduto previsti nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), Missione 2, Componente 2, Investimento 4.5 «Programma di rinnovo del parco veicoli privati e commerciali leggeri con veicoli elettrici».

 Art. 2 
 
                              Finalita' 
 
  1. Il presente decreto definisce i criteri e le  modalita'  per  la
concessione di incentivi a fondo perduto previsti dalla  Missione  2,
Componente 2, Investimento 4.5 del PNRR che prevede l'acquisto di  un
nuovo veicolo a emissioni zero con  la  rottamazione  di  un  veicolo
termico, ai fini dell'attuazione di un programma di rinnovo del parco
veicoli privati e commerciali leggeri con veicoli elettrici. 

Art. 3 
 
Incentivi per l'acquisto di veicoli elettrici: requisiti  e  soggetti
                             beneficiari 
 
  1. Gli incentivi a fondo perduto previsti al precedente art. 2, nel
seguito «bonus  veicoli  elettrici»  o  semplicemente  «bonus»,  sono
concessi: 
    a) alle persone fisiche per l'acquisto di un solo  veicolo  nuovo
di categoria M1 ad alimentazione esclusivamente elettrica (BEV) e con
prezzo  risultante  dal   listino   prezzi   ufficiale   della   casa
automobilistica produttrice pari o inferiore  a  35.000  euro  IVA  e
optional esclusi. L'incentivo e' riconosciuto a un solo soggetto  per
nucleo familiare ed e' pari a: 
      11.000 euro, nel caso in  cui  l'acquirente  sia  residente  in
un'area urbana funzionale e  abbia  un  Indicatore  della  situazione
economica equivalente (ISEE) inferiore o pari a 30.000 euro; 
      9.000 euro, nel caso  in  cui  l'acquirente  sia  residente  in
un'area urbana funzionale e  abbia  un  Indicatore  della  situazione
economica equivalente (ISEE) superiore a 30.000 euro ma  inferiore  o
pari a 40.000 euro; 
    b) alle microimprese con sede legale in un'area urbana funzionale
per l'acquisto di un massimo di  due  veicoli  nuovi  commerciali  di
categoria N1 o N2 ad alimentazione  esclusivamente  elettrica  (BEV).
Ogni microimpresa ha diritto ad un massimo di due bonus  e  l'importo
dell'incentivo copre fino al 30% del prezzo di acquisto  del  veicolo
(IVA esclusa) con un massimale di 20.000 di euro. 
  2.  Il  bonus  di  cui  al  precedente  comma  1,  lettera  a)   e'
riconosciuto per l'acquisto di un solo veicolo della categoria M1, il
quale deve essere intestato al soggetto beneficiario del contributo e
la proprieta' deve essere mantenuta per almeno ventiquattro mesi; per
la  fruizione  del  bonus  devono  essere  rispettate   le   seguenti
condizioni: 
    il contributo e' subordinato  alla  rottamazione  di  un  veicolo
della medesima categoria omologato in una classe fino a Euro 5; 
    la persona fisica che procede alla prenotazione  del  bonus  deve
risultare primo intestatario del veicolo da rottamare da  almeno  sei
mesi e puo' generare il bonus a proprio favore oppure a beneficio  di
un altro  componente  maggiorenne  appartenente  al  medesimo  nucleo
familiare cosi' come definito ai fini dell'ISEE ai sensi del  decreto
del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n.  159  e
successive modificazioni ed integrazioni; 
    nel documento comprovante l'acquisto  deve  essere  espressamente
dichiarato il veicolo  destinato  alla  rottamazione  e  indicata  la
misura dello sconto praticato in ragione dell'incentivo concesso. 
  3.  Il  bonus  di  cui  al  precedente  comma  1,  lettera  b)   e'
riconosciuto per l'acquisto di massimo due veicoli della categoria N1
o N2, che  devono  essere  intestati  al  soggetto  beneficiario  del
contributo (titolare della microimpresa) e la proprieta' deve  essere
mantenuta per almeno ventiquattro mesi. Per la  fruizione  del  bonus
devono essere rispettate le seguenti condizioni: 
    ogni  contributo  per  l'acquisto  di  ogni  singolo  veicolo  e'
subordinato alla rottamazione di un veicolo della medesima  categoria
omologato in una classe fino a Euro 5; 
    al momento della prenotazione del  bonus,  il  veicolo  destinato
alla rottamazione  deve  essere  intestato  da  almeno  sei  mesi  al
titolare della microimpresa.
 
                

Nessun commento:

Posta un commento