venerdì 3 ottobre 2025

Cos’è e a cosa serve un inverter fotovoltaico




Un inverter fotovoltaico è il "cuore" di un impianto solare: converte la corrente continua dei pannelli in corrente alternata utilizzabile in casa o immessa in rete, ottimizzando la produzione e garantendo sicurezza e monitoraggio dell’impianto.

L’inverter fotovoltaico trasforma la corrente continua (DC) prodotta dai pannelli solari in corrente alternata (AC), compatibile con le reti elettriche domestiche e con gli elettrodomestici

Cos’è e a cosa serve un inverter fotovoltaico:

  • Ottimizzazione della potenza: massimizza l’energia prelevabile dai pannelli, anche in presenza di ombre (grazie a tecnologie MPPT e ottimizzatori;
  • Monitoraggio e diagnostica: tiene sotto controllo rendimento, guasti e anomalie, spesso tramite app o portale web;
  • Protezione del sistema: previene sovratensioni, spegnimenti automatici e situazioni di pericolo come l’anti-islanding;
  • Gestione accumulo: negli inverter ibridi può coordinare carica e scarica delle batterie, garantendo autonomia energetica.

Tipologie principali di inverter:

  • Inverter di stringa: centralizzato, economico, ideale per tetti uniformi senza ombreggiamenti;
  • Microinverter: installati su ogni pannello, ottimizzano la produzione modulo per modulo, indicati per tetti complessi ombreggiati;
  • Ottimizzatori di potenza: abbinati inverter di stringa centrale, migliorano resa dei singoli pannelli in presenza di ombre;
  • Inverter ibridi: integrano gestione della produzione accumulo, permettendo elettricità disponibile anche di notte durante blackout;
  • Monofase vs Trifase: monofase per impianti residenziali fino circa kW; trifase per impianti più grandi commerciali. 


La scelta ottimale, dipende dalle esigenze energetiche dell'edificio, dal tipo di tetto, dalla presenza di ombreggiamenti e dal desiderio di integrare sistemi di accumulo o backup. 

Con le informazioni corrette e la consulenza di un tecnico specializzato, la soluzione più confacente, è sempre disponibile.






Nessun commento:

Posta un commento