Un comune FUA è un comune che fa parte di un'Area Funzionale Urbana, un aggregato territoriale integrato composto da una città centrale e dai comuni circostanti legati economicamente e tramite flussi di pendolarismo.
Definizione di FUA
Le FUA, acronimo di Functional Urban Areas, rappresentano unità territoriali statistiche definite dall’ISTAT e utilizzate anche a livello europeo per descrivere le reali estensioni delle città contemporanee
Ogni FUA è costituita da:
City (città centrale): una città con almeno 50.000 abitanti, identificata come centro urbano ad alta densità abitativa
Nel caso di agglomerati particolarmente estesi, si definisce una Greater City.
Commuting zone (zona di pendolarismo): i comuni contigui nei quali almeno il 15% dei residenti si reca quotidianamente a lavorare nella città centrale. Questi comuni devono essere geograficamente contigui alla City, per garantire che l’area sia economicamente e socialmente integrata
Beneficiari del Bonus Auto 2025
·
Possono accedere ai contributi i cittadini residenti e le microimprese con sede legale in un comune appartenente a una FUA riconosciuta.
·
Gli incentivi riguardano veicoli elettrici M1 (auto) e N1/N2 (veicoli commerciali leggeri).
·
L’ampliamento delle FUA porta circa 1,5 milioni di residenti in più a potenziale beneficio della misura.
·
I comuni già inclusi nelle FUA precedenti mantengono il diritto agli incentivi, garantendo continuità e equità
Accesso e verifica
·
Per sapere se il proprio comune rientra nel nuovo elenco delle FUA, è disponibile un servizio online del MASE sul portale dedicato ai bonus veicoli elettrici (bonusveicolielettrici.mase.gov.it), dove è possibile inserire il nome del comune e ottenere conferma immediata di idoneità sia rispetto alle FUA del 2011 sia a quelle aggiornate al 2021
A partire dal 22 ottobre 2025, l’ampliamento delle Aree Urbane Funzionali (FUA) consente a oltre 2.200 comuni italiani di accedere agli incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici, includendo 368 nuovi comuni recentemente aggiornati dall’Istat.
Aggiornamento delle FUA
L’Istat ha ridefinito le Aree Urbane Funzionali (FUA) basandosi sul Censimento della popolazione 2021 e sui flussi di pendolarismo, ampliando la platea dei comuni in 83 aree urbane complessive. Il totale dei comuni ammessi agli incentivi sale a oltre 2.200, includendo grandi città come Milano, Roma, Napoli e nuovi centri con forte pendolarismo come Bergamo, Frosinone, Pavia, Lecce, Ragusa, Guidonia Montecelio e Tivoli